Bergamo Festival – 1, 2, 3 luglio
Torna il BERGAMO Festival con un'anticipazione che ci coinvolge direttamente al FUORI FESTIVAL: il 16 luglio ci siamo anche noi! Bergamo Festival dà appuntamento ogni anno a quel pubblico che
Torna il BERGAMO Festival con un'anticipazione che ci coinvolge direttamente al FUORI FESTIVAL: il 16 luglio ci siamo anche noi! Bergamo Festival dà appuntamento ogni anno a quel pubblico che
Domenica 22 maggio a Lovere ci sarà un evento organizzato con l'Ambito Alto Sebino sullo sviluppo del servizio accoglienza familiare. Il progetto di ACCOGLIENZA FAMILIARE è nato a marzo del
Comunità al Centro è un progetto di sviluppo di comunità che nasce con l’obiettivo di realizzare un sistema di protezione sociale in cui, mobilitando le risorse del territorio e la
Con le mani creiamo, giochiamo prendiamo a pugno o accarezziamo. Le mani sono il nostro punto di contatto con il mondo; permettono di ridurre le distanze. Con le nostre ci
Lunedì 11 aprile si tiene il terzo ed ultimo incontro dei CANTIERI EDUCATIVI dedicati all'ETÀ DELLA FLUIDITÀ, sarà con noi la sociologa prof.ssa Giulia Selmi. Questi il link per seguire
Ecco il link per l'incontro di lunedì 21 marzo. https://youtu.be/bDTGEOEqzpw
Qui il link al primo incontro del percorso. Lunedì 28 febbraio, ore 20.45 > https://youtu.be/5AvoqVOJCL0
LETTURE AL FEMMINILE: QUANDO LA FRAGILITÀ MENTALE DIVENTA POESIA Martedì 8 marzo 2022, al Teatro Qoelet a Redona via Leone XIII n.22- Bergamo, alle ore 20.45, si terrà una serata
Tre serate in diretta Youtube per affrontare il tema dell'identità di genere e della sessualità negli adolescenti, alla luce del fermento culturale che caratterizza questi ultimi anni in particolare. Lo
Una serie di incontri dedicati ad esplorare il rapporto genitori, figli e figlie e scuola. 27 gennaio 2022, orario 20:30/22:30 in presenza presso il Casinò municipale di San Pellegrino Terme (BG),