Sopra le mascherine…gli occhi
“Siamo abituati a parlare con tutto il corpo – racconta Anna – soprattutto i ragazzi adolescenti o pre adolescenti che hanno bisogno di un contatto fisico, e ora, invece ci
“Siamo abituati a parlare con tutto il corpo – racconta Anna – soprattutto i ragazzi adolescenti o pre adolescenti che hanno bisogno di un contatto fisico, e ora, invece ci
ESCAPE FROM HOME è un’iniziativa del progetto PRISMA, finanziato da Con I Bambini e destinato al contrasto delle povertà educative. Si tratta di un'Escape Room digitale, un modo diverso di
In questo momento di grande vulnerabilità anche il Gruppo AEPER si trova ad affrontare una sfida importante. Molti progetti sono chiusi e non sapremo quando riapriranno, alcuni/e colleghi/e in cassa
Dall'inizio di Aprile è possibile conoscere un po' più da vicino il mondo di AEPER grazie alla rubrica "AEPER racconta" su Bergamonews. Articoli, testimonianze, racconti, approfondimenti scritti da operatori/trici, volontari/e,
Don Emilio invia quasi tutti i giorni delle lettere in cui raccoglie scritti personali, messaggi, testi da convidivere. Li trovate tutti su questo sito nella sezione 'COVID' aperta di recente.
Una lettera di Luca, responsabile della nostra Area Salute Mentale, pensata inizialmente per colleghi e colleghe, ma poi percepita così bella e importante da essere condivisa. L'oggetto dell'email era 'tra
Cari/e amici/che, come sapete gran parte dei servizi educativi e aggregativi sono chiusi. Sono sospesi tutti gli eventi culturali sia del percorso 'CONFINI e SCONFINAMENTI' che della campagna 'S.BILANCIATI'. Rimangono
Di adolescenza, di lavoro, di amicizia. Due film e due incontri con due autori per approfondire i temi della campagna di comunicazione sociale e raccolta fondi del Gruppo AEPER. ***
Un percorso culturale che rilegge confini e sconfinamenti come possibilità di definizione e di incontro. Per avvicinarsi a sguardi inediti sulla realtà, per generare vita nuova. * ! Data da
- 🔎 ricerca volontarie per "Controvento" 🔍 “CONTROVENTO” è un appartamento in cui convivono alcune ragazze, di età compresa tra i 18 e i 21 anni, che sono cresciute “fuori