Politiche giovanili: ripartenze post-covid
Anche i progetti delle Politiche Giovanili e del territorio hanno ripreso in maniera creativa e sicura le proprie attività. Per esempio sono partire numerose attività estive del progetto Crescere insieme
Anche i progetti delle Politiche Giovanili e del territorio hanno ripreso in maniera creativa e sicura le proprie attività. Per esempio sono partire numerose attività estive del progetto Crescere insieme
“Siamo abituati a parlare con tutto il corpo – racconta Anna – soprattutto i ragazzi adolescenti o pre adolescenti che hanno bisogno di un contatto fisico, e ora, invece ci
ESCAPE FROM HOME è un’iniziativa del progetto PRISMA, finanziato da Con I Bambini e destinato al contrasto delle povertà educative. Si tratta di un'Escape Room digitale, un modo diverso di
#iorestoacasa ... però gioco! 📣 Vi proporremo giochi in scatola on line, una rassegna di consigli di letture, ricette, film, musica, laboratori creativi e tanto altro. Battiamo la noia insieme
Di adolescenza, di lavoro, di amicizia. Due film e due incontri con due autori per approfondire i temi della campagna di comunicazione sociale e raccolta fondi del Gruppo AEPER. ***
- 🔎 ricerca volontarie per "Controvento" 🔍 “CONTROVENTO” è un appartamento in cui convivono alcune ragazze, di età compresa tra i 18 e i 21 anni, che sono cresciute “fuori
A volte è più semplice affrontare una difficoltà quando si è con qualcuno che la sta vivendo nello stesso momento. A volte è più semplice sciogliere i nodi insieme.
Torna la settimana dell'educazione, presso l'Unità Pastorale di Mapello, Ambivere e Valtrighe. Gli incontri sono tutti ad ingresso gratuito, salvo il laboratorio del 28 mattina. Suggeriamo in particolare la serata
Un seminario della campagna ‘s.bilanciati sul filo del futuro’ di Aeper dedicata agli adolescenti 16 - 18 e al loro avvicinamento al lavoro. Una giornata per dare voce alle storie
Nella notte si allunga il tempo. Della musica, dell'amicizia, della trasgressione, dei consumi. Goodnight si è occupato di quest'ultimo aspetto andando là dove i ragazzi/e erano, per garantire la possibilità