Le lavoratrici e i lavoratori della Cooperativa Sociale Aeper – soci e non soci della stessa – sono il cuore pulsante dei suoi servizi e progetti. L’intreccio di legami per costruire comunità parte da loro. Lo fanno con le molte persone che ogni giorno incontrano e con le quali promuovono percorsi di crescita e cura, di promozione e sviluppo.
Nei loro confronti la Cooperativa Sociale Aeper intende promuovere le stesse attenzioni di cura e di sviluppo che dedicano agli altri. Con azioni mirate la Cooperativa persegue l’intento di prendersi cura del loro benessere organizzativo. Con strumenti differenziati cerca di favorire lo sviluppo di percorsi professionali nei quali sia possibile un apprendimento continuo, l’esplorazione di nuove opportunità lavorative, un senso di appartenenza organizzativa che sostiene il proprio lavoro.
La cura delle risorse umane, del loro sviluppo professionale e del senso di appartenenza alla Cooperativa Sociale Aeper, si esprime attraverso azioni come queste:
- l’offerta di un programma formativo annuale ancorato alle pratiche di lavoro, che tiene in primaria considerazione i fabbisogni espressi dalle lavoratrici e dai lavoratori;
- la garanzia di un costante lavoro d’équipe, con momenti di riunione dedicati, accompagnati dai coordinatori e in molti casi da professionisti esperti;
- la proposta di percorsi di supervisione finalizzati alla rielaborazione dei propri vissuti, di situazioni critiche, del proprio ruolo professionale;
- la messa a disposizione di un sistema di welfare di cooperativa, che prevede diverse facilitazioni per la gestione di impegni familiari e agevolazioni economiche (ad es. rimborsi spesa per prestazioni sanitarie a favore dei figli, per acquisto di libri scolastici, per supporti psicologici);
- la possibilità di sostenere colloqui motivazionali per la promozione del proprio percorso di sviluppo professionale, esplorando possibilità di cambiamento;
- una periodica attività di analisi delle competenze, finalizzata a sostenere l’apprendimento di ciascuno in relazione al proprio ruolo.
Ciascun curriculum vitae che perviene presso la Cooperativa Sociale Aeper viene analizzato, schedato,
archiviato.
Il processo di selezione di nuove lavoratrici e nuovi lavoratori avviene mediante colloqui di analisi del profilo professionale, per verificare la corrispondenza tra il profilo delle candidate e dei candidati, quello delle posizioni per le quali è aperta la ricerca, il contesto organizzativo nel quale è previsto il nuovo inserimento.