direttamente al nostro account PayPal
Donare ad AEPER
Agevolazioni sulle erogazioni liberali delle persone fisiche
Agevolazioni sulle erogazioni liberali delle imprese
Donare ad AEPER significa sostenere le persone di cui si occupa, la normalità e la fragilità che assumono forme differenti: famiglie in difficoltà, minori in situazione di disagio, giovani che hanno necessità di accompagnamento, pazienti psichiatrici bisognosi di cura.
Tutte le donazioni effettuate a favore della cooperativa sociale AEPER sono detraibili o deducibili in quando la stessa è ONLUS ai sensi del d.lgs. n. 460/1997.
In questa categoria rientrano le persone fisiche, gli imprenditori individuali, i lavoratori autonomi e i soci delle società di persone (società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e società di fatto ad esse equiparate dal comma 3, lettera b, art. 5 del T.U.I.R.).
Le donazioni sono detraibili dall’imposta lorda in misura del 30% e fino a un massimo di 30.000 euro all’anno. In alternativa, sono deducibili dal reddito imponibile per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, nr. 117 – Codice del Terzo Settore).
In questa categoria rientrano le società di capitali o cooperative o consorzi od enti di diverso tipo, pubblico o privato, che abbiano per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali (cioè uno degli altri soggetti passivi dell’Ires).
Sono deducibili gli importi donati fino alla concorrenza del 10% del reddito dichiarato (non c’è più il tetto di 70 mila euro). Nel caso in cui le donazioni superino il reddito complessivo, l’eccedenza è riportabile in aumento delle ulteriori deduzioni per gli esercizi successivi, ma non oltre il quarto e nel limite del reddito complessivo per anno.
È necessario allegare alla dichiarazione dei redditi la ricevuta del pagamento.
Per informazioni non esitare a contattarci.
In entrambi i casi la condizione necessaria per accedere all’agevolazione è che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante assegni bancari e circolari. Per le erogazioni effettuate con carta di credito è sufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di eventuale richiesta dell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società che gestisce la carta.
5xmille
Con le mani creiamo, giochiamo prendiamo a pugno o accarezziamo.
Le mani sono il nostro punto di contatto con il mondo; permettono di ridurre le distanze.
Con le nostre ci occupiamo di persone con fragilità, per prendercene cura e di persone senza fragilità, per prevenire.
Con le tue puoi firmare il 5×1000 per AEPER in dichiarazione dei redditi e aiutarci così concretamente a fare il nostro lavoro.
c.f. 01727120162
