L’adolescenza è l’età del mutamento del fisico, delle relazioni, del cervello, del pensiero. Negli ultimi anno il corpo è stato messo a dura prova perché costretto a isolarsi, rinchiudersi, perdere quella possibilità di relazione e contatto fisico che ci rende vitali, oltre che vivi.

Di questa condizione molti giovani hanno sofferto e tuttora soffrono. Nell’ultimo anno le manifestazioni patologiche legate al vissuto del corpo negli adolescenti si sono moltiplicate: disturbi del comportamento alimentare, autolesionismi, ipocondria, tentativi di suicidio si sono fatti esponenziali.

Quest’anno nei Cantieri Educativi approfondiremo le trasformazioni del vissuto del corpo degli adolescenti nei suoi aspetti mentali, sociali e psicopatologici dialogando con tre grandi clinici e pensatori del nostro tempo.

°°°

Gli incontri si terranno in streaming, il link verrà inviato in seguito all’iscrizione al modulo online. QUI IL LINK.

°°°

13 febbraio

Miguel Benasayag

L’adolescente, la società e il corpo

 

06 marzo

Clara Mucci

L’adolescente, il trauma e l’immagine di sé. Tra mente e corpo.

 

27 marzo 2023

Gustavo Pietropolli Charmet

L’adolescente, la sofferenza e il corpo

°°°

Si allega la locandina > CE23_etàmutamento_locandina