Concorso per la selezione di professionisti e progetti da inserire nel Coworking Solidale della Rete Pass@work

Il co-working è una modalità di lavoro che prevede l’utilizzo di spazi condivisi da parte di diversi
soggetti.
Nel mantenimento di una sfera di lavoro individuale, il modello organizzativo del co- working implica la messa in comune di competenze nella costruzione di una comunità lavorativa cooperante.
Ciò che differenzia il co-working solidale da altre forme di co-working è che una parte dell’attività dei co-workers deve legarsi al territorio sia sotto forma di progettualità sia di servizi erogabili alla popolazione (detta “restituzione” alla collettività).

Nel febbraio 2019, il Comune di Bergamo, insieme a Fondazione Casa Amica, ha promosso l’Avviso Pubblico “Matchbox”, un’esperienza di abitare collaborativo in uno stabile di nuovissima costruzione in via Fantoni 11 a Bergamo, a due passi dalla stazione ferroviaria e dal centro cittadino.
La rete P@sswork, prendendo in gestione uno degli appartamenti, ha deciso di proporre un concorso di idee per ospitare delle progettualità che possano abitare lo spazio di co-working, situato al piano primo del condominio sopracitato.

I coworkers selezionati potranno anche condividere e gestire, in comune accordo con gli altri condòmini, l’Open Space, per l’organizzazione di attività di incontro, a scala condominiale e di quartiere.

Scarica qui il bando: BANDO
Scarica qui la domanda di partecipazione: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Scarica qui la scheda progetto: SCHEDA PROGETTO