SO FRIENDS

Il 30 marzo si terrà, presso il ristorante So Good di Cambiago, un pranzo che celebra l’attenzione per il sociale e per i più fragili.

Le cooperative sociali AEPER di Bergamo e Castello di Trezzo sull’Adda si incontrano insieme a Franz (della coppia Ale e Franz) per un momento conviviale.

Nella primavera del 2018 infatti è nata una collaborazione tra le due realtà per la realizzazione di uno spot: si era aperta infatti una ricerca di famiglie affidatarie per il progetto La casa abitata di AEPER. A realizzarlo Natalino Maggioni della Castello, protagonisti Ale&Franz.

Per dire grazie a tutte le persone coinvolte le famiglie affidatarie di AEPER inaugureranno insieme a Franz, proprio il 30 marzo, una raccolta fondi che il SO GOOD ha deciso di dedicare alla Castello.

***

La raccolta fondi

SO FRIENDS, mangia e dona!

Gentilmente offerta dal locale SO GOOD, la raccolta fondi si svolgerà a partire da sabato 30 marzo fino a tutto il mese di aprile.

Scegliendo e gustando il burger SO FRIENDS per tutto il mese di aprile diventerai protagonista della raccolta fondi destinata alla cooperativa sociale Castello di Trezzo sull’Adda che si occupa di persone con disabilità cognitiva.

I fondi raccolti verranno destinati ad interventi di ristrutturazione e decorazione del centro socio educativo di Trezzo.

Per maggiori informazioni: www.sogoodburger.it www.coopsocialecastello.it

***

CSE Trezzo sull’Adda

Cooperativa Sociale Castello

Un centro socio educativo è un servizio diurno aperto a persone con disabilità, offre interventi educativi, socializzanti tesi al benessere dei propri utenti.

Quella di Trezzo è la sede storica della Castello, il centro pulsante dove si ripartisce il lavoro di assemblaggio che le aziende ci forniscono; lo snodo nevralgico e competente dove, oltre alle attività educative, l’attività regina è l’ergoterapia.

È anche la sede del “cuore”, dove gli utenti che afferivano alla cooperativa nei primi anni, hanno lasciato il loro pezzo di progettare insieme, il loro bagaglio di risate e momenti felici. Chiedere a loro per credere!

La casa abitata

Cooperativa Sociale AEPER

La Casa Abitata è un progetto nato nel 2007 della cooperativa sociale AEPER, che intende promuovere l’inserimento di persone giovani adulti, in condizioni di compenso psichico e che non presentino gravi problemi comportamentali, in famiglie diverse da quella di origine, a titolo residenziale o diurno.L’inserimento eterofamiliare assistito si afferma come intervento complementare all’interno di un ventaglio di possibilità di tipo riabilitativo, presenti nei servizi di salute mentale del territorio. L’accoglienza da parte di famiglie disponibili ad andare incontro ai bisogni di affetto, di intimità e di senso, comuni a ciascuno di noi, così ben tratteggiate nel mondo interno di una casa vuole essere considerata un’esperienza prima ancora che un progetto.

È un progetto innovativo della cooperativa sociale AEPER finanziato da Regione Lombardia e dalla Fondazione Peppino Vismara.