Il progetto “Crescere insieme in valle” è stato ufficialmente selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca e da settembre le azioni previste prenderanno concretezza.
Ente capofila del progetto è la cooperativa sociale AEPER.
Il progetto “Crescere insieme in valle” coinvolge 20 partner pubblici e privati che hanno analizzato il contesto delle Valli Imagna e Brembana, rilevando alcuni aspetti che definiscono in questi luoghi la “povertà educativa”: la scarsa accessibilità e fruibilità di esperienze significative, la mancanza di luoghi di apprendimento e socializzazione, la tendenza delle famiglie a delegare la funzione educativa, la fatica delle famiglie a stare in relazione con i figli, l’impoverimento del territorio montano dal punto di vista delle offerte sociali, culturali e di incontro. Da qui ha preso origine la definizione dell’obiettivo generale del progetto, che vuole superare il senso di solitudine e isolamento delle persone, promuovendo una comunità solidale, valorizzando i legami e lavorando per attivare la comunità.
Destinatari delle azioni del progetto saranno i minori 0-17 anni di 785 famiglie, che contano 220 bambini 0-6 anni, 550 bambini e preadolescenti 7-13 anni, 650 adolescenti 14-17. Per il ruolo che hanno le scuole e gli oratori si prevede di coinvolgere 40 persone tra dirigenti, insegnanti e educatori, 10 parroci e direttori di oratori, 80 catechisti e educatori informali, 90 operatori istituzionali e dei servizi socio sanitari.
(Dal Comunicato Stampa di Fondazione della Comunità Bergamasca)
Leggi qui l’articolo di Bergamonews: https://www.bergamonews.it/2019/08/02/crescere-insieme-in-valle-progetto-da-12-milioni-contro-la-poverta-educativa/318493/