Anche i progetti delle Politiche Giovanili e del territorio hanno ripreso in maniera creativa e sicura le proprie attività.

Per esempio sono partire numerose attività estive del progetto Crescere insieme in valle oppure a Boccaleone, allo spazio giovanile, è stato sviluppato un percorso a metà tra centro estivo e cittadinanza attiva, un’attività a scavalco tra spazio giovanile e (BG+)2. È stata messo in pista inoltre, dal 29 giugno per 4 settimane, una piccola redazione social – #besocialbeboccaleone – che ha realizzato alcune interviste agli anziani sui vissuti relativi alla quarantena e scritto alcuni post per i social di Bergamo per i Giovani e della Rete sociale di Boccaleone. Il gruppo ha anche seguito un laboratorio di storytelling e un piccolo corso di fotografia.

Ad Alzano Lombardo con Diagon Alley, tornei al mattino e cacce al tesoro notturne,

Sono partiti i CRE, che ci hanno visti attivi sui territorio che tradizionalmente abitiamo con i progetti adolescenti, come per esempio il Villaggio degli Sposi e Ambivere-Mapelli-Valtrighe.

Ha aperto il centro estivo della Virgo Lauretana (gestito con e per Solco Città Aperta) e anche le Ludoteche del Comune di Bergamo con un focus sulle attività outdoor come il Ludo-orto.

Un cauto ma entusiasta ritorno alle relazioni, al guardarsi negli occhi, alla socialità vera.

Qui alcuni scatti: