Che cos’è?!

Si tratta di un’esperienza di 12 mesi, con un impegno settimanale medio di 25 ore oppure un monte ore annuale di 1.145 ore e un assegno mensile per lo svolgimento del servizio dell’importo di € 444,30.

Sono inoltre previsti 20 giorni di permesso e 15 giorni di malattia retribuiti, oltre ad un percorso di formazione.

Per partecipare al bando per la selezione di volontarie/i di Servizio Civile Universale occorre avere alcune caratteristiche:

  • Età compresa tra i 18 anni (compiuti entro la data di scadenza del bando) e 28 anni e 364 giorni (cioà non deve aver compiuto 29 anni alla data di presentazione della domanda);
  • Assenza di condanne per reati di violenza contro persone o per porto abusivo d’armi;
  • cittadinanza italiana, comunitaria, extracomunitaria con regolare permesso di soggiorno;
  • assenza di condanne per reati di violenza contro persone o per porto abusivo d’armi;
  • non aver già svolto un periodo di Servizio Civile Nazionale o Universale, fosse anche per un solo giorno.

Anche coloro che eventualmente avessero già prestato servizio nella Leva Civica Lombarda Volontaria possono partecipare!

Probabilmente nella tua famiglia o tra i tuoi amici e conoscenti vi sono persone interessate a questa esperienza: perché non li avvisi di questa interessante possibilità?

Però occorre affrettarsi: la domanda va presentata entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022 esclusivamente con le modalità indicate nel nostro sito. Fai circolare rapidamente questo messaggio e il volantino allegato, e segnala agli interessati di contattarci immediatamente: il tempo è scarso!

Per informazioni: Nicola Alessio, nicolaalessio@aeper.it – 346.7954114

Leggi qui il volantino: 00_volantino_A5_bando_SCU_2021_REV__alta