Comunità al centro è un progetto di sviluppo di comunità che ha luogo nel comune di Scanzorosciate in provincia di Bergamo.

Il progetto nasce dalla consapevolezza che emergono, nel territorio, sempre di più bisogni che riguardano le persone di tutte le età e rimandano alla necessità di costruire delle risposte in una visione ampia di protezione sociale che, oltre a rispondere ai bisogni stessi, diventino una possibilità di sviluppo della comunità.

Le aree di intervento del progetto riguardano:

• Disabilità
• Minori e famiglie
• Lavoro
• Cultura

In questa visione comune e condivisa nasce tra la Cooperativa Sociale Aeper e l’Amministrazione Comunale di Scanzorosciate la volontà di costruire un progetto orientato in questa prospettiva.

Per realizzare il progetto si rende necessaria una “cordata” di soggetti partner nella pubblica amministrazione, nel privato sociale, nel profit e nell’ambito del volontariato.

Originariamente gli enti promotori sono stati:

  • l’Amministrazione Comunale di Scanzorosciate
  • la Cooperativa Sociale A.E.P.E.R.
  • la Cooperativa Sociale L’Impronta
  • l’Associazione di Promozione Sociale Sotto Alt(r)a Quota
  • l’Ufficio pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Bergamo
  • le Parrocchie di Scanzorosciate

Qui la brochure con tutte le informazioni: Comunità al centro – Brochure web

 

‘SALUTI DA SCANZO’ è una serie di video-aggiornamento sull’evoluzione del progetto.

1. Giusi Poma, responsable di progetto per la Cooperativa Sociale AEPER.

2. Raffaele Casamenti, presidente della Cooperativa Sociale AEPER.

3. Davide Casati, sindaco di Scanzorosciate
(BG)