Il Centro diurno psichiatrico Cordata, attivo dal 1987, opera con l’azienda ospedaliera di Bergamo, collabora con l’Azienda Bolognini di Seriate e ha ottenuto l’accreditamento regionale nell’anno 2005. Dal 2009 è a contratto con l’ASL di Bergamo.

Per chi

I destinatari del servizio sono giovani e adulti con diagnosi psichiatriche che necessitano di un inserimento diurno con l’obiettivo di aumentare il proprio grado di autonomia, migliorare le proprie capacità per un futuro inserimento lavorativo e impiegare in modo creativo e stimolante il proprio tempo.
La frequenza è part-time o full-time. La capienza massima del servizio è di 15 posti a tempo pieno. Il servizio si ispira alla psichiatria di comunità ed al lavoro di rete (l’approccio è quindi rivolto al singolo paziente, ma anche alla comunità locale che intrattiene a diverso titolo rapporti con lui), ed ha come cardine la centralità della relazione nell’approccio educativo al paziente stesso. Per ogni persona viene definito un progetto riabilitativo individuale concordato con l’interessato ed i servizi invianti.

Attività

Di carattere riabilitativo, propedeutiche al lavoro, che consistono nell’inserimento del paziente in occupazioni manuali, quali falegnameria; cereria, assemblaggio. Con fine risocializzante, consistenti nella gestione del tempo libero e nel trascorrere insieme momenti ricreativi (gite, vacanze).
Le persone che svolgono l’attività ricevono un piccolo incentivo economico corrisposto a titolo di “compenso motivazionale” commisurato alle giornate di frequenza.
È inclusa la consumazione del pranzo che costituisce momento di cura e attenzione verso gli utenti.

Il Colibrì è il laboratorio legno del Centro diurno Cordata. Gli oggetti prodotti durante queste attività vengono offerti al pubblico il quale può così contribuire, tramite donazione, a sostenere i percorsi educativi e riabilitativi di AEPER.

Giorni e orari di apertura

Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 17, il sabato dalle 8 alle 12.

Risorse professionali

L’equipe del servizio semiresidenziale del Cordata è composta dallo psichiatra, dal coordinatore del servizio, dallo psicologo e dagli educatori professionali.
Essa opera in coordinamento con il servizio pubblico psichiatrico delle Aziende ospedaliere di Bergamo e provincia.

Dove siamo

Ponteranica (BG), via Maresana 75

Contatti

Email: cordata@aeper.it
Tel./fax: 035581300
Coordinatrice: Silvia Pedrini (silviapedrini@aeper.it)