La gestione della tutela minori e famiglie
Ha come riferimento il Consorzio Solco Città Aperta e la rete delle cooperative aderenti, accomunati nell’impegno di rivisitare le politiche sociali nelle sue forme di intervento, per iniziare un processo maggiormente partecipato con tutti gli attori territoriali volto a creare nuove forme di welfare territoriale.
Questo processo ha coinvolto gli Enti locali, il territorio, gli operatori dei servizi e del mondo della cooperazione dando vista ad un percorso di forte collaborazione, sinergia e corresponsabilità.
I territori nei quali la cooperativa è coinvolta sono gli Ambiti territoriali di Bergamo, Grumello del Monte e Dalmine.
I servizi che vengono realizzati nel sistema minori e famiglie in coprogettazione sono: la tutela, l’affido e la cura delle famiglie affidatarie, l’assistenza domiciliare minori, il tutoring, gli incontri facilitati, i neomaggiorenni, le famiglie fragili.
Nell’Ambito territoriale della Valle Imagna è in corso un’esperienza di coprogettazione tra la Coop. Aeper ed Alchimia sull’Assistenza domiciliare ai minori e famigli e incontri facilitati.
Il progetto di welfare di Comunità con il Comune di Scanzo, Coop. L’Impronta e Associazione Sotto Altra Quota: “Dai luoghi di cura alla cura dei luoghi”
E’ in progetto che dopo una prima fase di coprogettazione nella quale sono stati coinvolti alcuni soggetti partner, potrà entrare in una prima fase operativa nei prossimi mesi. Il progetto prevede il recupero di un edificio storico, situato nel centro del Comune di Scanzorosciate perché diventi un contesto vissuto da tutta la comunità locale e nel quale i soggetti più fragili (minori e soggetti con disabilità) possano intraprendere percorsi di autonomia. La comunità locale e il territorio sono snodi fondamentali e dinamici del progetto grazie ai quali creare sviluppo locale.
La partnership con Comunità Montana Valle Brembana
E’ una progettualità che è operativa grazie al contributo della Fondazione Cariplo e prevede la creazione di condizioni adeguate per implementare il servizio affido per minori nel territorio vallare , valorizzando le realtà genitoriali delle famiglie residenti.