Il progetto “Di casa in casa – custodia sociale giovani” prevede l’inserimento di due giovani in una stanza condivisa della Casa della Carità per un anno.
In cambio, oltre ad un contributo simbolico, viene chiesto di svolgere alcune ore di volontariato in progetti della comunità locale (oratorio, scuola, ecc.), con il supporto di un educatore professionale di riferimento.
Obiettivi principali del progetto sono: favorire l’avvicinamento di giovani ad un’esperienza di cittadinanza attiva, promuovere potenziali competenze trasversali utili nel proprio percorso di crescita, sperimentare dimensioni di autonomia gestionale ed abitativa.
Co-progettato con le Acli di Bergamo, l’intervento è finanziato dal Comune.
Responsabile: Micaela Barni – micaelabarni@aeper.it – tel. 348.5805866