P@SSWORK coworking solidale è il nome del Protocollo di intesa firmato da diverse organizzazioni in provincia di Bergamo finalizzato a stimolare la nascita di spazi di Coworking solidale come risposta innovativa alle tematiche del lavoro, con particolare riferimento ai giovani e ai NEET.

Dal 2014 ad oggi abbiamo promosso la nascita di 8 spazi di Coworking in diversi territori della provincia, con il coinvolgimento di più di 50 giovani professionisti.

Responsabile: Micaela Barni – micaelabarni@aeper.it – tel. 348.5805866

ECOWORKING SOLIDALE – VILLA D’ALMÈ

Spazio di lavoro condiviso con lo scopo di stimolare la crescita di progetti innovativi, rivolto a giovani professionisti che stanno avviando la propria attività.

E’ promosso all’interno della Rete P@sswork ed attivato in collaborazione con l’azienda Emi Sistemi, che mette a disposizione anche lo spazio.

Referente: Micaela Barni – tel: 348.5805866micaelabarni@aeper.it

COWORKING CROSS – KM ROSSO

Il Cross Coworking Solidale Kilometro Rosso di Bergamo è uno spazio di lavoro condiviso con lo scopo di stimolare la crescita di progetti innovativi, rivolto a giovani professionisti che stanno avviando la propria attività.

È promosso all’interno della Rete P@sswork e sostenuto dal Comune di Bergamo e dall’Associazione Bergamo Smart City and Community. La Cooperativa AEPER esprime il coordinamento dello spazio tramite una propria figura professionale.

Coordinatrice: Micaela Barni – micaelabarni@aeper.it – tel. 348.5805866