Destinatari

I Progetti per l’Autonomia sono rivolti a neomaggiorenni (18-21 anni) in condizioni di svantaggio sociale dovuto a fragilità familiari, precedenti allontanamenti dalla famiglia di origine, percorsi di crescita personale faticosi, difficoltà ad orientare e stabilizzare i propri progetti di vita.

Finalità

I Progetti per l’Autonomia sostengono i neomaggiorenni nella costruzione di condizioni di vita autonoma fornendo supporto:

  • nella sperimentazione e ricerca abitativa;
  • nell’ingresso nel mondo del lavoro;
  • nella gestione economica personale;
  • nelle relazioni familiari e sociali;
  • nell’inserimento territoriale.

Sistema di offerta

Appartamenti per l’Autonomia

Valorizzano la dimensione del gruppo e della convivenza supportata dall’Equipe di Progetto. Ospitano fino ad un massimo di 5 neomaggiorenni. Prevedono la presenza di giovani volontari e di famiglie di supporto.

Monolocale per l’Autonomia

Consente la sperimentazione di condizioni molto vicine alla piena autonomia personale presupponendo elevate competenze di gestione del quotidiano. È previsto il supporto dell’Equipe di Progetto.

La Cooperativa Aeper, mette a disposizione due Appartamenti per l’Autonomia situati nel comune di Treviolo.

Tutoring Lavorativi

Supportano i neomaggiorenni nel loro percorso di orientamento professionale ed ingresso nel mondo del lavoro attraverso la strutturazione di:

  • progetti di alternanza scuola-lavoro;
  • tirocini di inserimento lavorativo;
  • azioni di ricerca lavorativa.

I Tutoring Lavorativi mettono a disposizione:

  • competenze di scouting e matching aziendale e di tutoraggio delle esperienze lavorative;
  • una rete di aziende costruita negli anni attraverso lo sviluppo di progettualità legate all’area lavoro;
  • rapporti di collaborazione con Enti Accreditati per i Servizi al Lavoro.

Progetti territoriali

Sono azioni di tutoring individualizzato che accompagnano adolescenti e neomaggiorenni nella costruzione, sul proprio territorio di riferimento, di condizioni funzionali alla propria autonomia (ricerca lavorativa, individuazione di opportunità abitative, inserimento territoriale).

Integrazione con altri Servizi della Cooperativa

I Progetti per l’Autonomia sono parte di un più ampio “Sistema Integrato di Servizi” per minori offerto dalla Cooperativa Sociale AEPER e comprendente:

  • Comunità Educativa per Minori “L’Aquilone”;
  • Comunità Terapeutica per Adolescenti “Piccola Stella”;
  • Rete Famiglie Affidatarie;
  • Centro diurno Terapeutico Kaleido.

Integrazione territoriale

I Progetti per l’Autonomia sono in connessione ed integrazione con i Servizi Sociali territoriali e con una rete di Agenzie per la segnalazione di situazioni di bisogno (consultori, centri di ascolto, servizi aggregativi, oratori, associazioni).

Contatti

Marco Caraglio (Coordinatore Progetti per l’Autonomia)
Cell. 348.0745450
E-mail: marcocaraglio@aeper.it