E’ un intervento che si prefigge di garantire al minore, la cui famiglia si trovi nella temporanea incapacità o impossibilita di prendersi cura di lui, le cure e gli affetti necessari, in un contesto familiare che assicuri i processi di crescita e di sviluppo armonico del minore stesso.
Questo servizio necessita di una costante azione di sensibilizzazione e di promozione del contesto territoriale, al fine di suscitare risorse genitoriali orientate all’accoglienza familiare.
I servizi affidi promuovono diverse forme di accoglienza familiare: l’affido residenziale, diurno, i patti educativi e le accoglienze leggere.