I servizi minori e famiglia si collocano nell’ambito della funzione di tutela minori e della loro famiglia.

Questa funzione è da intendersi come l’insieme di tutte le attività svolte a garantire una crescita ed uno sviluppo sano ed armonico del minore in un contesto socio-familiare adeguato.

Gli interventi afferenti all’area della tutela non sono solo conseguenti alla presenza di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, ma rappresentano tutte quelle prestazioni volte a garantire il rispetto dei diritti previsti dalla normativa.

L’azione di tutela si ottiene attraverso il concorso di tutte le componenti istituzionali, territoriali e con le risorse educative presenti nel contesto di vita dei minori.

Un’azione qualificata di tutela e protezione del minore è da intendersi nella triplice accezione: della prevenzione, della tutela e del recupero del soggetto in età evolutiva in difficoltà e della sua famiglia.