Sant’Omobono Terme

Lo Spazio Gioco La Stanza dei Giochi di Selino Basso è uno spazio che accoglie bambini dagli zero ai 36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento.
Gli obiettivi sono quelli della promozione e strutturazione di attività espressive, ludiche socializzanti per i bambini, promuovendo contestualmente il confronto e la relazione tra adulti che si occupano di essi.
Inoltre, lo spazio gioco offre sostegno alla relazione adulto-bambino anche attraverso la promozione di attività formative per adulti.

Coordinatrice: Debora Lazzarini – deboralazzarini@aeper.it – tel. 342.5377625
Responsabile: Claudia Curioni – claudiacurioni@aeper.it – tel. 340.1707863

Berbenno

Lo Spazio Gioco La Coccinella è uno spazio che accoglie bambini dagli zero ai 36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento.
Gli obiettivi sono quelli della promozione e strutturazione di attività espressive, ludiche socializzanti per i bambini, promuovendo contestualmente il confronto e la relazione tra adulti che si occupano di essi. Inoltre, lo spazio gioco offre sostegno alla relazione adulto-bambino anche attraverso la promozione
di attività formative per adulti.

Coordinatrice: Debora Lazzarini – deboralazzarini@aeper.it – tel. 342.5377625
Responsabile: Claudia Curioni – claudiacurioni@aeper.it – tel. 340.1707863

Villa d’Almè

Lo Spazio Gioco Nel Paese dei Balocchi è uno spazio che accoglie bambini dagli zero ai 36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento.
Gli obiettivi sono quelli della promozione e strutturazione di attività espressive, ludiche socializzanti per i bambini, promuovendo contestualmente il confronto e la relazione tra adulti che si occupano di essi. Inoltre, lo spazio gioco offre sostegno alla relazione adulto-bambino anche attraverso la promozione
di attività formative per adulti.

Coordinatrice: Debora Lazzarini – deboralazzarini@aeper.it – tel. 342.5377625
Responsabile: Claudia Curioni – claudiacurioni@aeper.it – tel. 340.1707863

Presezzo

Lo Spazio Gioco ‘1, 2, 3..riccio’ è stato aperto nel mese di gennaio 2019. Accoglie bambini da 6 ai 36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento.
Gli obiettivi sono quelli della promozione e strutturazione di attività espressive, ludiche socializzanti per i bambini, promuovendo contestualmente il confronto e la relazione tra adulti che si occupano di essi. Inoltre, lo spazio gioco offre sostegno alla relazione adulto-bambino anche attraverso la promozione
di attività formative per adulti.

Coordinatrice: Debora Lazzarini – deboralazzarini@aeper.it – tel. 342.5377625
Responsabile: Claudia Curioni – claudiacurioni@aeper.it – tel. 340.1707863