Premessa Il Progetto “La Casa Abitata” intende promuovere l’inserimento di persone adulte, in condizioni di relativo compenso psichico, con una sufficiente autonomia per le funzioni quotidiane elementari, che non presentino gravi problemi comportamentali, in famiglie diverse da quella di origine, a titolo residenziale o diurno. L’inserimento eterofamiliare assistito può essere considerato come un’alternativa all’istituzionalizzazione
RESIDENZIALITA’ LEGGERA
Cooperativa AEPER2023-08-28T11:44:58+01:00Sono spazi abitativi dedicati a pazienti psichiatrici che possono gestire in modo semi-autonomo la propria vita quotidiana, con il supporto di operatori dell’area educativa e assistenziale. Avviati nel 2005, seguono la normativa della Regione Lombardia in materia di residenzialità leggera. Hanno l’obiettivo di incentivare l’autonomia delle persone che vi abitano sul versante della gestione